Chi siamo
La nostra storia
Nell’estate 2017, due artisti, Mauro Proci e Salvatore Piazza, alla ricerca di due spartane stanzette dove poter “fare Arte” indisturbati, per puro caso, incontrano Enrico Zaffiri, che ha proprio due stanze poverissime, all’interno di un cortile (noto come “la curt dle bulunere”) già benedetto dal passaggio della genialità dell’inesausta ricerca del bello e all’ombra della venerabile secentesca Chiesa dello Spirito Santo in Ciriè. Nasce così, per una mirabile coincidenza di fortuiti accidenti e in modo assolutamente informale, l’associazione “To Ergasterion”.
Il 15 febbraio 2021 i tre soci fondatori formalmente istituiscono l’Associazione “To Ergasterion”, registrata il 1° marzo successivo, approvando l’Atto Costitutivo e lo Statuto ed eleggendo il primo Consiglio Direttivo con Mauro Proci in qualità di Presidente, Salvatore Piazza quale Vice-Presidente ed Enrico Zaffiri in funzione di Segretario.
Già a partire dal 2017 l’Associazione apre le porte dell’Ergasterion al pubblico con “Arte sotto le Stelle” in occasione della Notte Bianca ciriacese.
Dal 2019 inizia ad organizzare mostre ed eventi culturali (sino ad ora cinque mostre d’arte collettiva e tre personali) oltre ad avere una “costola” teatrale (“Compagnia Ergasterion“) che dal 2021 ha prodotto quattro spettacoli multi-arte (in collaborazione con il Centro Danza Ciriè A.S.D.).
To Ergasterion è anche editoria (saggistica, romanzi, poesia) e ogni mese realizza il Quaderno culturale omonimo online, giunto all’ottavo anno.